News
L'immigrazione è una materia in continuo aggiornamento e revisione legislativa, di grande rilevanza politica, soprattutto nei giorni nostri.
Circolari amministrative, decreti-legge, direttive comunitarie, regolamenti amministrativi: sono molte ed eterogenee le fonti del diritto dell'immigrazione, tanto che questa branca può ritenersi una delle più dinamiche del panorama giuridico, soprattutto in Italia, dove le migrazioni, anche per un fatto meramente geografico, rappresentano un tema storico e sempre di attualità.
Cerchiamo di tenere aggiornati i nostri utenti sulle novità di maggiore interesse, tra cui i decreti flussi e i provvedimenti sull'emersione dal lavoro irregolare (sanatoria), che più interessano gli stranieri che desiderano venire a lavorare in Italia o vedere regolarizzato il proprio rapporto di lavoro.
News più importanti
- Quali sono i documenti necessari per presentare la domanda di cittadinanza
- Come si presenta oggi il portale cittadinanza del Ministero dell'interno. Le nuove diciture relative allo stato della pratica online e i riferimenti all’avvocato
- Il nuovo termine dei procedimenti relativi alla cittadinanza italiana per residenza e per matrimonio fissato in 48 mesi
- L'introduzione dell'obbligo di conoscenza della lingua italiana per la concessione della cittadinanza
- L'abrogazione del silenzio-assenso per le domande di cittadinanza per matrimonio
- Le modifiche del decreto sicurezza in materia di cittadinanza del 2018