I mezzi di sussistenza
La valutazione dei mezzi di sussistenza si effettua in funzione della durata e dello scopo del soggiorno e con riferimento ai prezzi medi vigenti nello Stato membro interessato di vitto e alloggio in sistemazione economica, moltiplicati per il numero di giorni della permanenza sul territorio dello Stato.
La valutazione della disponibilità di mezzi di sussistenza sufficienti può basarsi sul possesso di contanti, assegni turistici e carte di credito da parte del cittadino di paese terzo.
Il Ministero dell'Interno, in attuazione dell'art. 4, comma 3, del D. Lgs. 286/1998, ha emanato in data 1 marzo 2000 la Direttiva sulla definizione dei mezzi di sussistenza per l'ingresso ed il soggiorno degli stranieri nel territorio dello Stato (pubblicata sulla G.U. n. 64 del 17 marzo 2000).
La Direttiva stabilisce che la disponibilità di mezzi finanziari possa essere dimostrata dal cittadino straniero mediante l'esibizione di:
- denaro contante;
- fideiussioni bancarie;
- equivalenti titoli di credito;
- titoli di servizi prepagati;
- atti comprovanti la disponibilità in Italia di fonti di reddito.
Inoltre, salvo alcuni casi particolari, lo straniero deve indicare l'esistenza di un alloggio idoneo nel territorio nazionale e la disponibilità della somma occorrente per il rimpatrio, comprovabile anche con l'esibizione del biglietto di ritorno.
La Direttiva in oggetto prevede la seguente tabella:
Classi di durata del viaggio | Un partecipante | Due o più partecipanti |
Da 1 a 5 giorni: quota fissa complessiva | € 269,60 | € 212,81 |
Da 6 a 10 giorni: quota a persona giornaliera | € 44,93 | € 26,33 |
Da 11 a 20 giorni: quota fissa | € 51,64 | € 25,82 |
quota giornaliera a persona | € 36,67 | € 22,21 |
Oltre i 20 giorni: quota fissa | € 206,58 | € 118,79 |
quota giornaliera a persona | € 27,89 | € 17,04 |
Nel sito del Ministero, per meglio comprendere la suddetta tabella, vengono descritti alcuni esempi:
Numero persone: famiglia composta da 4 persone. Tipologia di entrata: soggiorno per 15 giorni.
Quota fissa: euro 25,82 x 4 persone = 103,28 euro
Quota giornaliera a persona: euro 22,21 x 4 x 15 = 1.332,60
Totale: 1.435,88 euro
Numero persone: 1 turista. Soggiorno per 90 giorni.
Quota fissa: euro 206,58
Quota giornaliera: euro 27,89 x 90 giorni = 2.510,10
Totale: 2.716,68 euro
I Mezzi di Sussistenza - Studio legale Avvocato Francesco Boschetti
- Visto di Ingresso
- Norme sul visto d'ingresso
- I documenti per il visto
- I mezzi di sussistenza
- Ricongiungimento Familiare
- Coesione con cittadino UE
- Adozione di maggiorenni
- Ingresso per lavoro al di fuori delle quote
- Ricorso contro diniego del visto
- Permesso di Soggiorno
- Requisiti permesso di soggiorno
- Domanda permesso di soggiorno
- Accordo di integrazione
- Soggiornanti lungo periodo
- Protezione Internazionale
- Flussi e Sanatoria
- Consulenza immobiliare per stranieri
- Cittadini dell'Unione
- Permesso di soggiorno per attesa cittadinanza
- Conversione del permesso di soggiorno
- Diniego visto per residenza elettiva
- Ingresso per stranieri investitori o con ampie risorse economiche