Novità importanti per i cittadini della Georgia!
Il 27 febbraio scorso, il Consiglio ha adottato un regolamento sulla liberalizzazione dei visti d'ingresso per i cittadini georgiani che si recano nell’Unione Europea per un soggiorno di 90 giorni su un periodo di 180 giorni.
I cittadini della Georgia non avranno più l'obbligo di richiedere il visto d'ingresso, e quindi, non ci sarà più per loro il timore di subire un provvedimento di diniego del visto!
Queste le parole di Carmelo Abela, ministro maltese dell’Interno e della sicurezza nazionale: "L'accordo, che avvicinerà ancora di più i cittadini della Georgia e dell'UE e rafforzerà i legami turistici e commerciali, segue il completamento, da parte del paese, delle riforme necessarie relativamente a sicurezza dei documenti, gestione delle frontiere, migrazione e asilo. Inoltre, l'accordo è stato reso possibile anche dal recente adattamento del meccanismo di sospensione".
Ora non rimane che il Consiglio e il Parlamento Europeo firmino il regolamento suddetto. Dopodiché, il testo sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'UE ed entrerà in vigore venti giorni dopo, contemporaneamente al nuovo meccanismo di sospensione dell'esenzione dal visto.
Il regolamento modifica quindi l’altro regolamento, n. 539/2001, cancellando la Georgia dall'allegato I (in cui figurano i paesi i cui cittadini della “black list”, che hanno bisogno di un visto per entrare nello spazio Schengen) e inserendola nell'allegato II (Paesi della “white list”, che beneficiano dell'esenzione dal visto).