Skip to main content

Durata e requisito della residenza nel processo amministrativo per il riconoscimento della cidadania italiana direttamente in Italia

La ciudadania italiana em Italia si ottiene in via amministrativa, con istanza al Sindaco del Comune in cui il richiedente andrà a fissare la residenza.

Il richiedente, infatti, per poter presentare la domanda di cittadinanza iure sanguinis, deve disporre di un appartamento dove poter soggiornare per il tempo necessario al procedimento, nel quale dovrà eleggere la residenza anagrafica.

Il nostro Studio, nella gestione delle pratiche di cittadinanza iure sanguinis per via amministrativa in Italia, si occupa anche di trovare l’appartamento per i propri clienti e delle formalità burocratiche necessarie per la fissazione della residenza anagrafica. 

Quanto tempo leva il processo por la cidadania italiana avviato direttamente in Italia per la via amministrativa?

E’ difficile prevedere un tempo preciso, perché la durata della procedura varia da caso a caso, soprattutto in relazione a quanto il Comune deve attendere affinché il Consolato italiano del Paese di residenza del richiedente rilasci il certificato di mancata rinuncia alla cittadinanza italiana dei discendenti dell’avo italiano. 

In alcuni casi, i Consolati da interpellare sono più di uno. Il numero dei Consolati che il Comune deve contattare varia in base ai luoghi di residenza e domicilio dei singoli discendenti.

Quindi, prendendo l’esempio del Brasile, se taluni discendenti hanno risieduto nel corso della loro vita (raggiunta la maggiore età) a San Paolo, Porto Alegre e Recife, il Comune dovrà richiedere l’attestato di mancata rinuncia a tutti e tre i Consolati italiani (di San Paolo, di Porto Alegre e di Recife).

Di media possiamo dire che la procedura, secondo la nostra esperienza concreta e con il Comune dove avviamo le pratiche, può durare da un mese a tre mesi.

L’aspetto fondamentale, tuttavia, è che il richiedente potrà comunque lasciare l’Italia dopo il passaggio dei vigili e l’accertamento della residenza, quindi in un tempo che di solito non eccede i 20 giorni.

Il resto del procedimento lo gestisce il nostro Studio legale, tramite una procura speciale rilasciata dall’assistito.

 

Invia la tua richiesta

Se vuoi maggiori informazioni, compila questo modulo.
Ti contatteremo il prima possibile.
 
Accertarsi di inserire una email corretta altrimenti sarà per noi impossibile rispondere.

P.S: In mancanza di una risposta entro 5 giorni, bisogna intendere che, in relazione all'argomento sottoposto, lo Studio non ha la possibilità di prendere in carico il caso



Via dei Gracchi, 151 
00192 Roma

Orari ufficio:

Dal lunedì al venerdì

9.00 - 13.00
 15.00 - 19.00

Si riceve solo
previo appuntamento
telefonico o e-mail

info@avvocatoimmigrati.it

Chiama allo 06.88921971