Permesso di soggiorno per attesa cittadinanza
L’Art. 11 del d.P.R. 394/1999 prevede che viene rilasciato il permesso di soggiorno “per acquisto della cittadinanza o dello stato di apolide, a favore dello straniero già in possesso del permesso di soggiorno per altri motivi, per la durata del procedimento di concessione o di riconoscimento”.
Per legge, quinidi, la concessione del permesso di soggiorno per attesa cittadinanza presupporrebbe che lo straniero sia già in possesso di altro permesso di soggiorno per altro motivo, del quale chieda la conversione.
Tuttavia, nella prassi, il permesso di soggiorno per attesa cittadinanza viene riconosciuto anche in favore dei discendenti di sangue italiano che richiedono la cittadinanza italiana in via amministrativa, a seguito della circolare del Ministero dell’Interno n. 32 del 13 giugno 2007, che ha stabilito la validità della dichiarazione di presenza sul territorio italiano per potersi iscrivere all’anagrafe della popolazione residente al fine di presentare domanda di cittadinanza iure sanguinis.
Lo Studio Legale svolge attività di assistenza e consulenza nella procedura amministrativa dinanzi alla Questura competente per il rilascio del permesso di soggiorno per attesa cittadinanza, nei casi in cui:
- l’interessato è già in Italia per richiedere la cittadinanza italiana iure sanguinis in via amministrativa, e ha superato – o sta per superare - il periodo di 90 giorni dalla dichiarazione di presenza, e quindi, per poter proseguire regolarmente il proprio soggiorno, ha bisogno di chiedere il rilascio del permesso di soggiorno per attesa cittadinanza;
- l’interessato ha presentato la richiesta di cittadinanza in via giudiziale, materna o paterna; pur non avendo necessità di trasferirsi, essendo rappresentato dall’Avvocato munito di procura speciale, desidera tuttavia andare a vivere in Italia per il periodo del procedimento, e pertanto ha bisogno di richiedere un permesso di soggiorno per attesa cittadinanza.
Mentre per il primo caso il rilascio del permesso di soggiorno è molto più probabile, perché l’interessato, per poter esercitare il proprio diritto ad ottenere il riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis, è costretto a rimanere in Italia, e quindi necessita di un permesso di soggiorno, nel secondo caso invece la presenza dell’interessato in Italia, come detto, non è affatto necessaria per l’esercizio del diritto, poiché egli, avendo avviato una procedura giudiziale, è ritualmente rappresentato dal proprio avvocato munito di procura speciale.
Bisogna poi dar conto di un'importante innovazione apportata dal decreto legge 21 ottobre 2020 n.130, converito con legge 18 dicembre 2020 n. 173, ovvero della possibilità di veder converito il permesso di soggiorno per acquisto della cittadinanza in permesso di soggiorno per motivi di lavoro.
Questa novità apre scenari fondamentali per tutti gli stranieri in attesa della cittadinanza, che non si vedranno più pregiudicati dal fatto di essere sul territorio nazionale senza poter usufruire di un reddito. La possiblità di lavorare consente allo straniero di soggiornare in condizioni di serenità durante il tempo necessario per ottenere il permesso di soggiorno per attesa cittadinanza.
La procedura di rilascio del permesso di soggiorno per attesa cittadinanza è una pratica complessa che può rendere molto opportuna l’assistenza di un legale esperto in diritto dell’immigrazione, e in modo particolare, di permessi di soggiorno per attesa cittadinanza.
Riguardo ai casi a), specifichiamo che lo Studio non svolge alcuna prestazione che riguarda la pratica amministrativa per il riconoscimento della cittadinanza davanti al Comune, né per tutto ciò che riguarda la fissazione della residenza in Italia. L’unica attività svolta dallo Studio, infatti, è quella inerente il rilascio del permesso di soggiorno per attesa cittadinanza.
Riguardo ai casi b), specifichiamo che i nostri clienti, ovvero coloro che hanno già avviato un procedimento giudiziale per il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis, e desiderano vivere in Italia durante lo svolgimento della procedura, beneficeranno di uno sconto proprio in funzione del fatto di essere già nostri clienti.
Permesso di soggiorno per attesa cittadinanza con lo Studio legale Avvocato Francesco Boschetti
- Visto di Ingresso
- Norme sul visto d'ingresso
- I documenti per il visto
- I mezzi di sussistenza
- Ricongiungimento Familiare
- Coesione con cittadino UE
- Adozione di maggiorenni
- Ingresso per lavoro al di fuori delle quote
- Ricorso contro diniego del visto
- Permesso di Soggiorno
- Requisiti permesso di soggiorno
- Domanda permesso di soggiorno
- Accordo di integrazione
- Soggiornanti lungo periodo
- Protezione Internazionale
- Flussi e Sanatoria
- Consulenza immobiliare per stranieri
- Cittadini dell'Unione
- Permesso di soggiorno per attesa cittadinanza
- Conversione del permesso di soggiorno
- Diniego visto per residenza elettiva
- Ingresso per stranieri investitori o con ampie risorse economiche