Per fare ingresso in Italia i soggetti che non risultano essere cittadini di un Paese facente parte dell'Unione Europea devono ottenere un visto d’ingresso.
Nell'ordinamento sussistono diverse tipologie di visti d'ingresso. Tra questi vi è il visto per residenza elettiva.
Il visto per residenza elettiva è una tipologia di visto che consente l'ingresso ed il soggiorno in Italia al cittadino non comunitario che intenda stabilirsi nel nostro Paese per un lungo periodo (dunque superiore ai 90 giorni) e che sia in grado di mantenersi autonomamente, senza esercitare alcuna attività lavorativa.
Tale visto ha durata annuale ed entro 8 giorni dal suo ingresso in Italia il cittadino non comunitario deve richiedere il rilascio del relativo permesso di soggiorno alla Questura competente per territorio.
La competenza per il rilascio del visto per residenza elettiva spetta alle Ambasciate e ai Consolati italiani territoriali nel Paese di origine e/o provenienza e deve essere richiesto in prima persona dal soggetto interessato.
Avverso il provvedimento di diniego del visto per residenza elettiva due sono le strade da poter seguire:
È bene evidenziare che entrambi i ricorsi possono essere proposti solo per vizi di legittimità (violazione di legge, eccesso di potere ed incompetenza) e sono alternativi tra loro, e che qualora si sia deciso di proporre ricorso contro il diniego del visto per residenza elettiva dinanzi al Tar, non si potrà proporre ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, e viceversa.
Mentre per proporre ricorso del visto per residenza elettiva al TAR è necessaria l'assistenza di un Avvocato regolarmente iscritto all'Albo, il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica può essere proposto direttamente dal soggetto interessato (tuttavia tale possibilità, sebbene consentita, è a parere di chi scrive altamente sconsigliata e si suggerisce di farsi comunque assistere da un Avvocato).
Principalmente il diniego del visto per residenza elettiva viene emesso qualora risulti mancare anche solo uno dei requisiti previsti dal D.M. 850/2011.
Detta normativa prevede che il cittadino non comunitario, per ottenere il visto d'ingresso per residenza elettiva, deve fornire adeguate e documentate garanzie circa la disponibilità di un'abitazione da eleggere a residenza, e di ampie risorse economiche diverse, pari almeno ad € 31.000,00 l’anno, da proventi da lavoro, di cui si possa ragionevolmente supporre la continuità nel futuro.
Tali risorse debbono provenire, a titolo esemplificativo, dalla titolarità di rendite personali (ad es. pensioni, vitalizi, azioni ecc.), immobili, attività economico-commerciali, o da altri tipo di reddito diverse dai redditi per lavoro subordinato. Inoltre, il cittadino non comunitario dovrà munirsi di una assicurazione sanitaria internazionale adeguata (valida per tutti i Paesi facenti parte della Unione Europea) nonché dimostrare di voler effettivamente stabilirsi in Italia, posto che per residenza si intende il luogo di dimora stabile.
Lo Studio Legale Boschetti a Roma ha una consolidata esperienza nella materia, ed è pertanto in grado di assistere la propria clientela in tutte le fasi riguardanti la procedura in esame, in particolare, chiunque abbia ricevuto un diniego del visto per residenza elettiva..
Nessun problema, prova a guardare alcune video recensioni dei nostri clienti e capisci come possiamo aiutarti a risolver eil tuo problema legato alla cittadinanza italiana o a visti d'ingrsso.
Il Codice Deontologico Forense vieta all’avvocato di indicare il nominativo dei propri clienti o parti assistite, anche qualora gli stessi vi consentano. Per questo motivo riportiamo solamente le iniziali.
Voto:
Em agosto de 2017 procurei o escritório do Dr Francesco Boschetti, com o intuito de contrata-lo para nos representar junto ao Tribunal de Roma, requerendo nosso direito de sermos reconhecidos cidadãos italianos, já que na nossa linha da ascendência tinha a restrição administrativa devido ao meu pai ter nascido antes de 1948, e quem transmitia era minha avó.
Estivemos pessoalmente em seu escritório, e fomos muito bem recebidos, o Dr Francesco é uma pessoa muito afável, e extremamente competente, nos orientou corretamente e deu início ao processo em 27/09/2017.
Em Fevereiro de 2018 ocorreu nossa primeira e única audiência, sendo um sucesso pois já em março foi publicada nossa sentença positiva, reconhecendo eu e meus três filhos como cidadãos italianos desde nosso nascimento.
O Dr Francesco continuou em nosso auxilio até as devidas transcrições junto ao comune de nosso Dante Causa, e em agosto de 2018, já estávamos com nossas certidões de nascimento em mão, tempo total para sucesso do processo de onze meses!
Só temos que agradecer ao profissionalismo e dedicação do Dr. Francesco Boschetti e sua equipe.
Voto:
Gentile Avv. Boschetti
Il 4 luglio finalmente ho fatto il giuramento per la cittadinanza. Se non l'avessi contattata non so per quanti anni ancora avrei aspettato questo momento con lo stato della pratica bloccato nella fase iniziale.
Ho cercato su internet un avvocato che mi potesse aiutare con questa pratica, e ho letto le recensioni su di lei che ho deciso di cercare subito l'indirizzo del suo studio per vedere se era tutto vero. In effetti eccomi qua per confermare tutto sulle recensioni positive su di lei, e aggiungo un grazie per la sua onestà, la sua serietà, la sua professionalità e la puntualità delle sue risposte.
Grazie veramente di cuore. E grazie per tutto l'impegno che ci mette per aiutare gli stranieri. Grazie mille.
N.
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 13.00
15.00 - 19.00
Si riceve solo
previo appuntamento
telefonico o e-mail
Nessun problema, prova a guardare alcune video recensioni dei nostri clienti e capisci come possiamo aiutarti a risolver eil tuo problema legato alla cittadinanza italiana o a visti d'ingrsso.
Voto:
Sono M.M., cittadina venezuelana e ora anche italiana dopo l'accoglienza favorevole di un processo presso il Tribunale di Roma in cui sono stata rappresentata dall'avvocato Francesco Boschetti. L'avvocato Boschetti mi ha offerto un servizio personalizzato di altissima qualità.
Durante l'intero processo mi sono sentita sicura e tranquilla perché è proactivo, chiaro, rapido e preciso nelle risposte. Se avessi bisogno di un altro servizio di immigrazione, senza nessun dubbio assumerei di nuovo l'avvocato Boschetti.
Soy M.M., ciudadana venezolana y ahora también italiana después del resultado favorable en un juicio en los Tribunales de Roma en el que fui representada por el abogado Francesco Boschetti. El abogado Boschetti me ofreció un servicio personalizado de la más alta calidad.
Durante todo el proceso me sentí segura y tranquila pues es proactivo y rápido, claro y preciso en sus respuestas. De necesitar otro servicio de inmigración, sin ninguna duda volvería a contratar al abogado Boschetti.
I am M.M., a Venezuelan citizen and now also Italian after the favorable result in a trial in the Courts of Rome in which I was represented by the lawyer Francesco Boschetti. Attorney Boschetti offered me a personalized service of the highest quality.
Throughout the entire process I felt reassured because he is proactive and fast, clear, and precise in his answers. Should I need another immigration service, I would definitely hire lawyer Boschetti again.